close menu

Incidenti multipli e responsabilità concorrenti: a chi rivolgersi

La circolazione stradale può essere imprevedibile e complessa, soprattutto quando si verificano incidenti multipli, ovvero sinistri in cui sono coinvolti più veicoli e più conducenti. In questi casi, stabilire chi ha causato il danno e, soprattutto, chi deve risarcirlo, può diventare una vera e propria sfida. La presenza di più responsabilità, dette responsabilità concorrenti, complica ulteriormente la posizione delle vittime.

Capire come muoversi, quali sono i propri diritti e a chi rivolgersi è fondamentale per ottenere un risarcimento giusto e completo. Vediamo nel dettaglio come funziona la responsabilità in caso di incidente multiplo e qual è il ruolo dell’avvocato in queste situazioni.

Cos’è un incidente con responsabilità concorrente

Si parla di responsabilità concorrente quando più soggetti hanno concorso, con le loro condotte, a causare un sinistro. In pratica, non esiste un solo colpevole, ma più conducenti hanno violato le norme del Codice della Strada, contribuendo al verificarsi dell’incidente.

Esempi tipici includono:

  • tamponamenti a catena
  • scontri in rotatorie o incroci con precedenze non rispettate
  • manovre azzardate effettuate contemporaneamente da più veicoli

In questi casi, ogni conducente coinvolto può essere ritenuto parzialmente responsabile, e la percentuale di colpa influisce direttamente sull’obbligo risarcitorio.

Come si stabilisce la responsabilità

La determinazione delle responsabilità spetta inizialmente alle compagnie assicurative, ma può essere oggetto di accertamento anche da parte di un giudice, soprattutto quando le versioni dei fatti sono contrastanti.

Gli elementi utilizzati per attribuire le colpe sono:

  • verbali delle forze dell’ordine
  • testimonianze
  • rilievi tecnici e planimetrie
  • perizie dinamiche o cinematica dell’incidente
  • consulenze tecniche d’ufficio (CTU) in sede giudiziaria

Quando si accerta la colpa concorrente, ciascun responsabile dovrà risarcire la vittima in proporzione alla propria responsabilità, secondo quanto previsto dall’articolo 2055 del Codice Civile.

Chi risarcisce la vittima in un incidente multiplo

Chi subisce un danno in un incidente con più veicoli coinvolti ha comunque diritto al risarcimento integrale. La legge prevede che il danneggiato possa rivolgersi anche a uno solo dei responsabili, che avrà poi il diritto di rivalersi sugli altri per la quota di competenza.

Questo principio garantisce che la vittima non debba attendere la definizione dei rapporti tra i colpevoli per ricevere il proprio indennizzo. Tuttavia, ottenere il giusto risarcimento richiede competenza, strategia e una solida assistenza legale.

Perché rivolgersi a un avvocato esperto

Nei casi di incidenti multipli, la ricostruzione dei fatti e la determinazione delle responsabilità possono diventare particolarmente complesse. Lo Studio Legale dell’Avvocato Davide Cornalba, con sedi a Milano e Lodi, è specializzato in vertenze risarcitorie da sinistro stradale, anche nei casi più intricati.

Lo studio offre:

  • assistenza nella raccolta delle prove
  • gestione delle trattative con le assicurazioni
  • ricorso a perizie tecniche affidabili
  • difesa giudiziale nei casi di contenzioso

Ogni aspetto viene seguito con attenzione e professionalità, con l’obiettivo di ottenere il massimo risarcimento possibile per il cliente.

Gli incidenti con responsabilità concorrenti possono sembrare un labirinto di colpe e ricostruzioni, ma per la vittima ottenere giustizia è un diritto. Rivolgersi a un avvocato esperto in risarcimento danni è il primo passo per affrontare con chiarezza e determinazione ogni fase del percorso legale. Se sei rimasto coinvolto in un sinistro complesso, non affidarti al caso: fai valere i tuoi diritti con il supporto di professionisti esperti.

Ultime notizie

Titolo sezione blog

Tutte le notizie »

Sede di Milano

C.so di Porta Vittoria n. 18 - 20122 Milano
Tel: +39 02 54101484
Fax: +39 02 5513503

cornalba.avv.davide@gmail.com

Sede di Lodi

Via XX Settembre, 51, 26900 Lodi LO
Tel: +39 0371 420658
Fax: +39 0371 422228

cornalba.avv.davide@gmail.com